Dimora Valverde

Tra le case di pietra, nella valle verde più antica della Valpolicella

Dimora Valverde è una casa storica del 1797 nell’antica e caratteristica contrada di Pezza, a Marano di Valpolicella, nel cuore della Valpolicella Classica, e a metà strada tra la città di Verona e il Lago di Garda. Ristrutturata numerose volte nel corso della sua lunga storia, è una casa tipica dell’alta collina della Valpolicella Classica. Gli spessi muri di pietra sorreggono le lunghe fila di travi e i pavimenti in legno, la grande sala finestrata regala una vista meravigliosa sulla valle e verso l’orizzonte della pianura veronese, la spaziosa terrazza diventa il salotto estivo.

Abitata per anni dalla pittrice Amaranta de Francisci, celebre per i suoi splendidi ritratti delle città d’arte italiane ricercati in tutto il mondo, la casa regala atmosfere di serenità e leggerezza, mantenendo intatta la spinta creativa che infonde a chiunque.

Affacciata sulla valle ricoperta di vigneti, ciliegi e olivi, Dimora Valverde B&B si raggiunge facilmente salendo le prime colline della Valle di Marano;

All’inizio della contrada di Pezza, sulla destra, è situato un parcheggio pubblico e tranquillo. 120 metri separano il parcheggio da Dimora Valverde B&B, che è l’ultima casa a sud del borgo, verso la valle.

Dotata di un grande salotto luminoso e un’adiacente e spaziosa terrazza con vista diretta sulla valle, la casa dispone di tre ampie camere con bagno privato ed esclusivo. Il bagno privato di una delle unità è esterno alla camera, nel corridoio.

Adiacente alla casa, un piccolo giardino, semplice e curato, dove trascorrere momenti di relax, nel silenzio della Valpolicella e all’aria fresca delle colline.

In inverno la prima colazione, dolce e salata e con prodotti locali, viene servita nel caldo salotto. In estate direttamente sulla terrazza, con vista sui vigneti della Valpolicella.

La nostra soddisfazione è riuscire a Garantire ai nostri ospiti la sensazione di sentirsi come a casa, accolti con passione e professionalità̀ saremo lieti di avervi nostri ospiti.

-Le nostre camere-

Le nostre tre camere sono rivolte a sud, con vista sui vigneti, sono ampie e dotate di numerosi servizi:
  • - bagno privato
  • - pavimento a parquet
  • - TV
  • - asciugacapelli
  • - aria condizionata
  • - riscaldamento
  • - travi a vista

-Seguici su instagram-

-Benvenuti in Valpolicella-

Il borgo di Pezza

Pezza è una frazione del Comune di Marano di Valpolicella, a tre chilometri dal paese principale e a 500 mt sul livello del Mare. Protetta dalla Piave di Santa Maria Valverde, che la sovrasta, è stata nei secoli il crocevia del commercio della Valle di Marano di Valpolicella. Nel periodo della seconda guerra mondiale era il centro della valle. In questo borgo nacquero le prime scuole della zona; c’erano al tempo tre forni, tre osterie, botteghe, cantine, un ciabattino, tre falegnami, un fabbro, un maniscalco, mercerie e sartorie. Anche qui come negli altri borghi della zona esisteva la “malga”, dove a turno si “colava” il latte. Le famiglie possedevano poche mucche da latte, e a turno raccoglievano l’intera produzione di latte, che veniva registrata con gli apporti di ciascuna famiglia. lo si vendeva o lavorava per ottenere burro (butier), formaggio, ricotta (puina).  Negli anni sessanta molte famiglie della contrada si trasferirono verso la pianura, dove era più facile trovare lavoro.
In questi ultimi anni, anche grazie alle numerose ristrutturazioni, le famiglie sono aumentate, circa una quarantina, formate da diverse coppie giovani con bambini che hanno ridato vita alla contrada.

-Vieni a trovarci!-